Il primo libro di narrativa di Baricco: il romanzo è ambientato nell’Ottocento, in una cittadina immaginaria, Quinnipak; è generoso nel presentare storie e personaggi, ciascuno con i suoi sogni e caratteri. E tra questi ci sono il signore e la signora Rail, che si amano di un amore tutto loro, e il bambino Penth con il suo amico Pekisch, e due bande che partono dagli estremi del paese per incontrarsi. La narrazione è costruita come un montaggio cinematografico e orchestrata come una partitura musicale.
Kapcsolódó könyvek
Alessandro Baricco - Mr Gwyn (olasz)
Jasper Gwyn è uno scrittore. Vive a Londra e verosimilmente è un uomo che ama la vita. Tutt'a un tratto ha voglia di smettere. Forse di smettere di scrivere, ma la sua non è la crisi che affligge gli scrittori senza ispirazione. Jasper Gwyn sembra voler cambiare prospettiva, arrivare al nocciolo di una magia. Gli fa da spalla, da complice, da assistente una ragazza che raccoglie, con rabbiosa devozione, quello che progressivamente diventa il mistero di Mr Gwyn. Alessandro Baricco entra nelle simmetrie segrete di questo mistero con il passo sicuro e sciolto di chi sa e ama i sentieri che percorre. Muove due formidabili personaggi che a metà romanzo si passano il testimone, e se a Mr Gwyn tocca mischiare le carte del mistero, la ragazza ha il compito di ricomporne la sequenza per arrivare a una ardita e luminosa evidenza.
Angi Máté - C’era una volta
C’era una volta. C’era una volta: l’inizio è quello classico, quello di ogni fiaba che si rispetti. Stavolta, con la guida di Angi Máté, si parte da cose semplici, oggetti e situazioni della nostra quotidianità, rivisitate da punti di vista inediti, viste con gli occhi privi di preconcetti dei bambini. L’estate è un grasso signore che viaggia in treno; un fiore di tarassaco diventa amico del sole, con il quale scopre un’incredibile somiglianza di aspetto; le mele, dapprima terrorizzate dall’arrivo del bruco vorace, scoprono che non è poi così male essere visitate da un simile ospite; il riccio trova finalmente il modo per correre nel prato senza che i fili d’erba si ritraggano da lui, impauriti dai suoi aculei; una grossa pietra in mezzo al cortile è convinta di essere un cuscino su cui tutti possono riposare durante la notte. E così via, per diciannove piccole storie, della lunghezza ideale per diventare una lettura serale, la fiaba della buonanotte di ogni bambino: un modo per trascorrere insieme piccoli momenti di serenità.
Federico Moccia - Scusa ma ti chiamo amore
Niki esiste veramente. Federico l'ha vista un giorno per caso a via del Corso mentre faceva le "vasche" con le sue amiche. Quel giorno Niki ha tirato fuori dai jeans un telefonino e ha discusso quasi un'ora con sua madre. Federico è tornato spesso a via del Corso ma non l'ha mai più incontrata.
I ristoranti dove vanno a mangiare i protagonisti di questo romanzo sono veri. Sono stati tutti "provati" dall'autore, che adesso è a dieta.
L'autore ha visitato più di 25 fari lungo tutta la costa d'Italia. All'ultimo, quando ormai non ci sperava più, ha preso un traghetto per l'isola del Giglio. Qui ha trovato il faro di questa storia d'amore.
Susanna Tamaro - Va' dove ti porta il cuore (Easy Readers)
Questa è la storia di una nonna, che fa da nonna madre per la nipote dopo la morte di sua figlia. La nonna scrive in forma di diario una lunga lettera alla nipote che ora si trova lontano in America. Scrivendo questo diario, la nonna percorre la propria vita.
Racconta della sua vita da bambina, della sua educazione e del rapporto con i suoi genitori, fino a raccontare del suo matrimonio vuoto e convenzionale e della sua storia d'amore da cui è nata sua figlia Ilaria.
Cerca con questo diario di spiegare alla nipote la sua vita e i suoi sentimenti di modo che le sue esperienze possano servire alla nipote, e per recuperare il rapporto tra di loro, che si era incrinato prima della partenza.
Luca Di Fulvio - La ragazza che toccava il cielo
1515. Mercurio è un artista della truffa. Scaltro, veloce, abile nei travestimenti, ha fatto delle fogne di Roma la propria casa, imparando dalla strada che l'unico modo per sopravvivere è non avere altri cui pensare tranne se stesso. Convinto di avere ucciso un mercante ebreo che ha appena derubato, è costretto a fuggire: lontano potrà rimettere insieme i cocci della sua vita. Certi vasi, però, nascono rotti, e non basta portarli altrove per farli sentire meno a pezzi. Eccolo allora a Venezia, nel suo ingannevole intreccio di canali, dove conosce Giuditta, arrivata in laguna con l'illusione di trovare un luogo libero dalle persecuzioni contro gli ebrei. Ma l'amore che nasce tra i due è destinato a incontrare insidie e ostacoli: la gelosia della giovane Benedetta, innanzitutto, e la nascita, proprio a Venezia, di quello che sarà il primo ghetto d'Europa. Nel labirinto di calli malfamate perdersi è la norma, e a Mercurio non resterà che smarrire se stesso per ritrovare Giuditta, il pezzo mancante nella mappa strappata del suo cuore.
Sam Savage - Firmino
Firmino è la voce di tutti quelli che considerano la lettura e la fantasia il cibo più prezioso per l'anima. Un magico racconto dickensiano nero, divertente e malinconico sul potere di redenzione della Letteratura.
La storia del topo Firmino che si ciba di libri per non morire di fame ha incantato i lettori di tutto il mondo, che lo hanno eletto il simbolo di quella figura emarginata, ma ostinata, che è il lettore di romanzi nella nostra società.
Paolo Giordano - La solitudine dei numeri primi
Alice ha sette anni e odia la scuola di sci, ma suo padre la obbliga ad andarci. È una mattina di nebbia fitta, lei ha freddo e il latte della colazione le pesa sullo stomaco. In cima alla seggiovia si separa dai compagni e, nascosta nella nebbia, se la fa addosso. Per la vergogna decide di scendere a valle da sola, ma finisce fuori pista, spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canalone innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno.
Mattia è un ragazzino intelligente con una gemella ritardata, Michela. La presenza costante della sorella umilia Mattia di fronte ai suoi coetanei. Per questo, la prima volta che un compagno di classe li invita entrambi alla sua festa, Mattia decide di lasciare Michela nel parco, con la promessa che tornerà presto da lei.
Questi due episodi iniziali, con le loro conseguenze irreversibili, saranno il marchio impresso a fuoco nelle vite di Alice e di Mattia, adolescenti, giovani e infine adulti. Le loro esistenze, così profondamente segnate, si incroceranno e i due protagonisti si scopriranno strettamente uniti eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano primi gemelli: due numeri primi separati da un solo numero pari, vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero.
Questo romanzo è la storia dolorosa e commovente di Alice e di Mattia, e dei personaggi che li affiancano nel loro percorso. Paolo Giordano tocca con sguardo lucido e profondo, con una scrittura di sorprendente fermezza e maturità, una materia che brucia per le sue implicazioni emotive. E regala ai lettori un romanzo capace di scuotere per come alterna momenti di durezza e di spietata tensione a scene più rarefatte e di trattenuta emozione, piene di sconsolata tenerezza e di tenace speranza.
Mario Soldati - Cinque novelle (Easy Readers)
Cinque novelle scelte dalla raccolta »55 novelle per l’inverno«.
»La seggiolina del Florian« racconta une romantica storia d’amore vissuta a Venezia.
»Gli stivaletti grigi e neri« fa partecipare il lettore a misteriosi fatti in una villa sulle colline torinesi.
»Il verme« descrive in modo divertente l’avventura amorosa con un giovane americano vissuta da una giovane sposa trasferitasi dalla provincia a Roma.
»L’ubriacona« è una patetica storia che si svolge in un ricovero per vecchi.
»Un paese in O« è une brevissima novella imperniata sul viaggio di un uomo in cerca di un vecchio amore della sua gioventù.
Niccolò Ammaniti - Én és te
Ne halj meg. Kérlek. Ne halj meg. Majd én segítek. Bízd csak rám…
A magának való és kissé neurotikus, tizennégy esztendős Lorenzo azt hazudja, hogy iskolatársaival síelni megy, ám ehelyett római bérházuk pincéjébe zárkózik be, hogy ott, a kellemetlen külvilág konfliktusait és képmutatását kirekesztve, egy héten át csak heverésszen, olvasgasson, kedvenc időtöltéseinek éljen. Nem számol azonban egy váratlan fordulattal: a pincébe egyszer csak betoppan alig ismert féltestvére, a huszonhárom éves Olivia is. A drog, a világ és önmaga elől menekülő, törékeny és esendő Olivia megjelenése nyomán minden megváltozik. Lorenzo kénytelen levetni a problémás kamasz álarcát, és tenni valamit, mert nagy baj van…
Kis terjedelme ellenére valóságos fejlődésregény az Én és te, melynek szerzője a nagy sikerű előzmények – az Én nem félek vagy a Magammal viszlek – után most újabb emlékezetes kamaszhős ábrázolásával ad bizonyságot rendkívüli tehetségéről.
A Strega-díjas író könyvét Olaszországban eddig már több mint félmillióan olvasták. Sokatmondó tény, hogy a világhírű alkotó, Bernardo Bertolucci éppen az Én és te megfilmesítésével tért most vissza hosszú évek után a rendezéshez.
************
„Életemben először készítek filmet olyan történetből, amelyet félmillióan olvastak vagy olvasnak épp… Lenyűgözött ez a két gyerek…”
(Bernardo Bertolucci)
Piero Chiara - I giovedì della signora Giulia (Easy Readers)
In una città lombarda la moglie di un noto avvocato scompare senza lasciare traccia di sé.
Da anni andava a Milano ogni giovedì per far visita alla figlia, in collegio. Queste gite settimanali riempiono ora di scandalo i circoli benpensanti della cittadina. Aveva un amante a Milano? Come, dove e perché è scomparsa la signora Giulia?
La polizia brancola nel buio. Per tre anni la signora Giulia viene ricercata in tutta Italia. Lettere misteriose spariscono e vengono ritrovate nel momento giusto; il cofanetto con i gioielli della signora Giulia sparisce e viene ritrovato: E una trappola diabolica per far cadere un innocente?
Francesca Marciano - Szerelmem, Róma
Különös ház áll az "olasz csizma" sarkán, a nemes tradíciókkal és sötét babonákkal egyaránt megáldott birtokon: a Casa Rossa. Sokat látott vörös falai közt már letakarva állnak a bútorok, néhány nap és jönnek a költöztetők, majd az új tulajdonos. Alina előtt végigpereg családja, egy huszadik századi olasz família megrázó története, amely árulások, megsemmisülések és újrakezdések láncolata. A nagyapa közepes tehetségű festő, a háború sújtotta Párizsban a nácikkal kollaborál. Múzsája, Renée, a titokzatos marokkói szépség, lányuk megszületése után megszökik a Casa Rossából, egy német asszonnyal. Alba fölcseperedik, gyönyörű nővé érik, és egy tehetséges forgatókönyvíróhoz megy feleségül, akinek két lányt szül. Alina és Isabella gyerekként élik meg apjuk anyjuk hűtlensége miatti öngyilkosságát. Sorsuk külön utakra téved, mégis elválaszthatatlan egymástól. Szerelmek és csalódások, kábítószer és gyógyulás, egyiküknek New Yorki-i karrier, másikuknak politikai gyilkosság, majd börtön. Vajon megtörhetetlen átok ül a Casa Rossa lakóin? Három generáció szenvedése után képes-e felülemelkedni bárki is a családját pusztító sorozatos árulásokon, és kilépve az ördögi körből, megtalálni lelki békéjét, ha boldogságát nem is? FRANCESCA MARCIANO Rómában született, karrierjét színésznőként kezdte, ma sikeres író, valamint dokumentumfilmes. Szerelmem, Afrika című regényével hosszú hónapokig ostromolta a nemzetközi sikerlistákat. Regényeit eddig 14 nyelvre fordították le.
Dan Brown - Angeli e demoni
Marchiati a fuoco, prima di essere barbaramente uccisi ed esposti come monito per le strade di Roma. Questa è la sorte che toccava agli Illuminati, l'antica setta di scienziati perseguitata in secoli oscuri dalla Chiesa cattolica. Un rituale crudele, ben conosciuto da Robert Langdon, lo studioso di iconologia del "Codice da Vinci". Ma quando la storia si ripresenta, il fascino si trasforma in raccapriccio. Svegliato in piena notte e trasportato dagli Stati Uniti in Svizzera, Langdon è costretto a esaminare, nei laboratori del CERN di Ginevra, un cadavere orrendamente mutilato. Sul petto della vittima, impresso a fuoco, il terribile segno degli Illuminati: lo scienziato ucciso ha difeso fino all'ultimo il segreto di un'arma sperimentale rubata dagli assassini.
Umberto Eco - Il nome della rosa
Questo romanzo è stato pubblicato per la prima volta da Bompiani nel 1980 e si è imposto sulla scena della letteratura universale fino a far divenire Eco lo scrittore italiano più famoso al mondo.
La vicenda si svolge nel medioevo, nell’arco di sette giorni, in un monastero benedettino in una località imprecisata del nord Italia.
Guglielmo da Baskerville, monaco francescano, ex-inquisitore e consigliere dell’Imperatore, si reca insieme al giovane benedettino nonché voce narrante Adso da Melk, in un’abbazia allo scopo di partecipare ad un’importante riunione che vede contrapposti i francescani, fautori della povertà del Cristo, e la delegazione papale. Questo incontro era stato organizzato allo scopo di permettere alle due parti di trovare un accordo.
L’abbazia vive ore tormentate. Subito dopo il loro arrivo, l’Abate chiede a Guglielmo di indagare sulle cause della morte violenta di uno dei suoi conventuali. In effetti durante la notte, Adelmo da Otranto, un giovane monaco, è caduto dall’edificio, un’imponente costruzione nella quale si trovano sia il refettorio che l’immensa biblioteca dell’abbazia.
Nonostante la libertà di movimento concessa all’ex inquisitore, si susseguono altre morti e tutte sembrano ruotare intorno alla biblioteca e ad un misterioso manoscritto. Questa biblioteca, tra le più grandi della cristianità, è costruita come un labirinto, un luogo segreto, allo scopo di proteggerla dagli intrusi. Non è concesso loro di visitarla: solo lo scriptorium è accessibile. La situazione è complicata dall’imminente convegno e dalla scoperta di due eretici della setta dei Dolciniani, rifugiati presso l’Ordine dei Benedettini. In questa atmosfera inquietante, Guglielmo e Adso si avvicinano sempre più alla verità, fino a scoprire il misterioso manoscritto…
Eco sembra rendere omaggio al grande scrittore britannico Arthur Conan Doyle e al suo personaggio di maggior successo: Sherlock Holmes. Le capacità deduttive e il desiderio di conoscenza di Guglielmo sembrano infatti riprendere e, a tratti, esaltare gli aspetti migliori del famoso detective. Lo stesso nome Baskerville riprende il miglior romanzo di Doyle, Il mastino dei Baskerville. D’altra parte il giovane Adso è ricalcato proprio sulla figura del fido Watson.
Jean-Jacques Annaud ne ha tratto un film nel 1986 con uno splendido Sean Connery nel ruolo di Guglielmo ed un giovanissimo Christian Slater nel ruolo di Adso.
Dario Fo - Gli imbianchini non hanno ricordi (Easy Readers)
Questo atto unico di Darlo Fo e una farsa per due clown fatta di battute vivaci e assai comiche. I due capitano come imbianchini in casa di una signora che ha trasformato il marito in manichino. La casa e diventata una casa di piacere dove l'amore si paga in contanti. Guidati da motivi di guadagno riescono per caso a risvegliare il marito e piano piano diventano padroni della situazione e di se stessi.
Melania G. Mazzucco - Un giorno perfetto
Dopo aver prediletto storie ambientate nel passato, Melania Mazzucco sceglie la Roma di oggi come scena per il suo romanzo. Il giorno perfetto - come nel titolo di una canzone di Lou Reed - è quello in cui Camilla compie sette anni, Zero fa esplodere la prima bomba in un McDonald's, Emma perde il lavoro, Kevin le mutande, Elio recita il discorso sbagliato al suo comizio elettorale, Valentina fa un piercing all'ombelico, Maja trova la casa dei suoi sogni, Sasha festeggia l'anniversario dei dieci anni con l'amante, Antonio vede la moglie per l'ultima volta e qualcuno carica con 7 colpi + 1 la sua pistola. Mentre le loro strade si incrociano sul grande palcoscenico di una Roma frenetica e sorprendente, e la tensione si accumula, le loro vite sembrano destinate a esplodere in mille pezzi. Romanzo corale, affresco sociale, foto di gruppo di una nazione, questa cronaca di un giorno apparentemente qualunque in una grande città di oggi è un'immersione totale nella realtà che ci circonda. Una storia d'amore e disincanto, di scuola e di lavoro, una notizia da prima pagina e uno straziante caso di nera. Ma soprattutto, l'anatomia di una famiglia: ragazze e bambini, uomini e donne, madri e padri, figli e figlie, scene da un matrimonio in cui ciascuno, nel bene e nel male, può riconoscersi.
Alessandro Baricco - Háromszor hajnalban
Három történet, három epizód egy szálloda halljában. Meg egy kocsiban. Titkok és érzelmek, féltett gondolatok és sejtelmes vallomások - más és más köntösben.
E könyv főszereplői azzal a dilemmával szembesülnek, hogy folytassák-e tovább megszokott életüket, vagy vállalják-e az újrakezdés kockázatát.
Életük titkokat rejt, történetük egy krimi izgalmasságát kínálja.
És mire a hajnal reggelbe fordul, valamennyi titokra fény derül...
Giovannino Guareschi - Don Camillo (Easy Readers)
Giovanni Guareschi è l’autore di una serie di fortunati romanzi su Don Camillo nei quali, con facile e immediato umorismo, esprime la situazione di contrasto politico ed ideologico dell’immediato dopoguerra in Italia.
Grazie alle sue vicende, talvolta comiche, Don Camillo, e il compagno Peppone hanno riscosso fama e simpatia nel mondo. Su di essi e la folla di caratteristici personaggi che li circonda sono stati ricavati numerosi film di grande successo.
Alberto Moravia - Sette racconti (Easy Readers)
"Sette racconti" é una scelta tratta di famosi Racconti Romani, in cui popolani e piccolo-borghesi della capitale narrano, in prima persona, le loro avventure o piú spesso le loro disavventure.
La descrizione del popolo minuto che incontriamo: camerieri, borsaneristi, ladranculi, trafficanti di ogni genere, anche se non é una realtá sociale, ma una colorita stilizzazione di Moravia, riesce ad affascinare per il tono vivace e l'umorismo acerbo dello scrittore.
Gabriel García Márquez - Szerelem a kolera idején
A csodálatos történet 1880-ban kezdődik, amikor a gyönyörű Fermina élvezhetné életét, helyette választania kell két udvarlója között, a jóképű Florentino Ariza és a népszerű Juvenal Urbino doktor között. Ez a gyötrődés és háromszög csaknem 50 éven át tart.
A meghökkentő befejezésű szerelmi történet egy buja, lüktető, letűnt világban játszódik, melyet egyaránt uralnak a misztikus események és a sztentori hangú bölömbikák; ahol a tengerben olykor még feltűnik egy éneklő vízitehén keblén a borjával, vagy egy gyönyörű vízihulla; ahol még a legjózanabb gondolkodású embernek is természetesnek tűnik, hogy a tárgyak olykor elsétálnak a helyükről. Teljesen más világ ez, mint a mi közép-európai, misztikumtól mentes és romantikátlan valóságunk.
Luigi Pirandello - Il fu Mattia Pascal
Mattia Pascal è certo il primo protagonista di romanzo, in Italia, a intrattenere un rapporto volubile e leggero con le proprie radici temporali, quasi fose incalzato da una segreta vocazione a evaporare e dissolversi in altre forme, contro il ricatto della storia e delle sue istituzioni. Agli antipodi degli eroi dannunziani dalla vita sublime, con Mattia Pascal si annunciano gli eroi della vita interstiziale, sopravvissuti a una catastrofe dell'ideologia ottocentesca, della quale solo dopo la grande guerra si intenderà per intero lo schianto.