“Sette racconti” é una scelta tratta di famosi Racconti Romani, in cui popolani e piccolo-borghesi della capitale narrano, in prima persona, le loro avventure o piú spesso le loro disavventure.
La descrizione del popolo minuto che incontriamo: camerieri, borsaneristi, ladranculi, trafficanti di ogni genere, anche se non é una realtá sociale, ma una colorita stilizzazione di Moravia, riesce ad affascinare per il tono vivace e l’umorismo acerbo dello scrittore.
Kapcsolódó könyvek
Piero Chiara - I giovedì della signora Giulia (Easy Readers)
In una città lombarda la moglie di un noto avvocato scompare senza lasciare traccia di sé.
Da anni andava a Milano ogni giovedì per far visita alla figlia, in collegio. Queste gite settimanali riempiono ora di scandalo i circoli benpensanti della cittadina. Aveva un amante a Milano? Come, dove e perché è scomparsa la signora Giulia?
La polizia brancola nel buio. Per tre anni la signora Giulia viene ricercata in tutta Italia. Lettere misteriose spariscono e vengono ritrovate nel momento giusto; il cofanetto con i gioielli della signora Giulia sparisce e viene ritrovato: E una trappola diabolica per far cadere un innocente?
Antonietta Abbruscato - Pons Gasztrokulturális kalandozások olaszul
Nyelvi, gasztronómiai és országismereti tudnivalók gyűjteménye szószedettel. Élvezetes tanulás fejtörők, rejtvények és tesztek segítségével a könyv 20 témán keresztül mutatja be a legfontosabb és legérdekesebb tudnivalókat az adott országról. Szórakoztató anekdoták, furcsaságok és interkulturális tudnivalók azoknak, akik nem csak a nyelvvel, de az adott nemzetiség kultúrájával is meg szeretnének ismerkedni. Önálló tanulásra is alkalmas, hiszen a megoldókulcs segítségével a feladatok megoldásai ellenőrizhetőek. Kiváló kiegészítője a tantermi nyelvóráknak is.
Susanna Tamaro - Va' dove ti porta il cuore (Easy Readers)
Questa è la storia di una nonna, che fa da nonna madre per la nipote dopo la morte di sua figlia. La nonna scrive in forma di diario una lunga lettera alla nipote che ora si trova lontano in America. Scrivendo questo diario, la nonna percorre la propria vita.
Racconta della sua vita da bambina, della sua educazione e del rapporto con i suoi genitori, fino a raccontare del suo matrimonio vuoto e convenzionale e della sua storia d'amore da cui è nata sua figlia Ilaria.
Cerca con questo diario di spiegare alla nipote la sua vita e i suoi sentimenti di modo che le sue esperienze possano servire alla nipote, e per recuperare il rapporto tra di loro, che si era incrinato prima della partenza.
Giovannino Guareschi - Don Camillo (Easy Readers)
Giovanni Guareschi è l’autore di una serie di fortunati romanzi su Don Camillo nei quali, con facile e immediato umorismo, esprime la situazione di contrasto politico ed ideologico dell’immediato dopoguerra in Italia.
Grazie alle sue vicende, talvolta comiche, Don Camillo, e il compagno Peppone hanno riscosso fama e simpatia nel mondo. Su di essi e la folla di caratteristici personaggi che li circonda sono stati ricavati numerosi film di grande successo.
Natalia Ginzburg - Ti ho sposato per allegria (Easy Readers)
La commedia ci introduce nel piccolo mondo della gente comune: la giovane Giuliana, che e venuta a Roma per diventare attrice, incontra dopo diverse disavventure Pietro, un giovane e ricco avvocato. Questi la sposa per "allegria", come lui dice, e non per "pietà", come invece suggerisce Giuliana. Una fortuna per una ragazza povera e senza istruzione sposare un uomo ricco e giovane!
Ma Giuliana non e sicura di esserne contenta. Vorrebbe ribellarsi alle tradizioni della borghesia, ma esse le fanno troppo comodo.
Arriva la madre di Pietro per nulla contenta della scelta del figlio. Le sue chiacchiere maliziose ottengono pero risultati inaspettati.
Italo Calvino - Marcovaldo (Easy Readers)
Marcovaldo è un modestissimo lavoratore sempre senza soldi. Ha moglie e figli ed un sacco di preoccupazioni edeve quindi escogitare continuamente qualche cosa per poter mandare avanti la numerosa famiglia. Tutte le sue trovate finiscono però in maniera tragicomica.
Le novelle sono ambientate in una anonima città industriale piena di traffico e di inquinamento dove Marcovaldo, ingenuo e fantasioso, è sempre in cerca di un contatto con la natura. Anche in una citta industriale e possibile rintracciarne qualche manifestazione, se non fosse altro nel sussequirsi delle stagioni, sottolineato dalla sequenza delle novelle, che prendono spunto da primavera, estate, autunno, inverno e poi di nuovo primavera, estate, autunno, inverno.
Mario Soldati - Cinque novelle (Easy Readers)
Cinque novelle scelte dalla raccolta »55 novelle per l’inverno«.
»La seggiolina del Florian« racconta une romantica storia d’amore vissuta a Venezia.
»Gli stivaletti grigi e neri« fa partecipare il lettore a misteriosi fatti in una villa sulle colline torinesi.
»Il verme« descrive in modo divertente l’avventura amorosa con un giovane americano vissuta da una giovane sposa trasferitasi dalla provincia a Roma.
»L’ubriacona« è una patetica storia che si svolge in un ricovero per vecchi.
»Un paese in O« è une brevissima novella imperniata sul viaggio di un uomo in cerca di un vecchio amore della sua gioventù.
Alessandro Baricco - La storia di Don Giovanni
Grandi classici, raccontati da grandi nomi della letteratura così come potrebbero raccontarli ai figli o nipoti, una sera, nel loro salotto. "Save the story": frutto della collaborazione tra Scuola Holden e Gruppo Editoriale L'Espresso, è anche un ciclo di reading affidati a grandi scrittori presentato all'Auditorium Parco della Musica e coprodotto con la Fondazione Musica per Roma. Non un'operazione di riscrittura, ma un appassionato omaggio ai libri che più abbiamo amato. Alessandro Baricco riscrive e legge la sua storia di Don Giovanni: la vita pazza e la morte coraggiosa di un uomo che amava troppo le donne per volerne una sola. In dieci capitoli, con ritmo incalzante, per un tempo di lettura che ruota intorno all'ora, Baricco riesce a trasmettere ai lettori di tutte le età il fascino di un personaggio al tempo stesso amato e odiato, complesso e discutibile, la cui forza e mistero ha attraversato i secoli e ha stregato artisti, filosofi, scrittori, musicisti, registi di tutti i tempi. Età di lettura: da 8 anni.
Melania G. Mazzucco - Un giorno perfetto
Dopo aver prediletto storie ambientate nel passato, Melania Mazzucco sceglie la Roma di oggi come scena per il suo romanzo. Il giorno perfetto - come nel titolo di una canzone di Lou Reed - è quello in cui Camilla compie sette anni, Zero fa esplodere la prima bomba in un McDonald's, Emma perde il lavoro, Kevin le mutande, Elio recita il discorso sbagliato al suo comizio elettorale, Valentina fa un piercing all'ombelico, Maja trova la casa dei suoi sogni, Sasha festeggia l'anniversario dei dieci anni con l'amante, Antonio vede la moglie per l'ultima volta e qualcuno carica con 7 colpi + 1 la sua pistola. Mentre le loro strade si incrociano sul grande palcoscenico di una Roma frenetica e sorprendente, e la tensione si accumula, le loro vite sembrano destinate a esplodere in mille pezzi. Romanzo corale, affresco sociale, foto di gruppo di una nazione, questa cronaca di un giorno apparentemente qualunque in una grande città di oggi è un'immersione totale nella realtà che ci circonda. Una storia d'amore e disincanto, di scuola e di lavoro, una notizia da prima pagina e uno straziante caso di nera. Ma soprattutto, l'anatomia di una famiglia: ragazze e bambini, uomini e donne, madri e padri, figli e figlie, scene da un matrimonio in cui ciascuno, nel bene e nel male, può riconoscersi.
Alessandro Baricco - City (olasz)
"Questo libro è costruito come una città, come l'idea di una città. Mi piaceva che il titolo lo dicesse. Adesso lo dice. Le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. Il resto è tempo che passa, voglia di vagabondare e bisogno di guardare. Ci ho viaggiato per tre anni, in City. Il lettore, se vorrà, potrà rifare la mia strada. È il bello, e il difficile, di tutti i libri: si può viaggiare nel viaggio di un altro? Quanto ai personaggi - alle strade - c'è un po' di tutto. Ci sono uno che è un gigante, uno che è muto, un barbiere che il giovedì taglia i capelli gratis, un generale dell'esercito, molti professori, gente che gioca a pallone, un bambino nero che tira a canestro e ci becca sempre. Gente così." (Alessandro Baricco)
Niccolò Ammaniti - L'ultimo capodanno
La cronaca di un capodanno allucinante, narrata per quadri brevi e incisivi. 'L'ultimo capodanno dell'umanità' è il racconto che apre 'Fango', e i suoi personaggi, carichi di tutta la loro umanità sbandata, delirante e provocatoria, emergono con nitidezza.
Rubin Szilárd - Breve storia dell'amore eterno
Quando iniziano ad amarsi, Till e Orsolya sono ancora due bambini. Bruno e povero, lui. Bionda e aristocratica, lei. Mondi distanti che si attraggono, nell'Ungheria sottosopra del secondo dopoguerra. L'amore infantile cresce e li segue fino all'università, dove le rispettive differenze incrinano fatalmente la superficie del sentimento. Inizia così una vertiginosa discesa nell'abisso: di umiliazione in litigio, di rottura in rappacificazione, i due si sposano, si odiano, scendono a improponibili compromessi, si avvelenano l'esistenza, si lasciano. Ma l'amour fou che ha segnato a fuoco la loro giovinezza sarà per Till una condanna senza appello. Pubblicata nel 1963 in pieno socialismo reale, questa storia che tesse colpa e sentimenti fu presto soffocata dal clima austero del regime comunista. Postfazione di Péter Esterházy.
Telis Marin - Sandro Magnelli - Nuovo Progetto Italiano 1a
Nuovo Progetto italiano é un moderno corso multimediale di lingua e civiltá italiana.
Con un libro dello studente & quaderno degli esercizi.
Contiene CD-ROM interattivo versione 3.0 + CD audio.
Francesca Logi - 15 perc olasz
Mindössze napi tizenöt perc nyelvtanulással eljuthatsz az olasz beszédig és szövegértésig. A könyv egyedi vizuális megjelenítése megkönnyíti és élvezetessé teszi a tanulást. Nem kell írni vagy házi feladatokat csinálni - csak használd a borítófület a válaszok letakarására és folyamatosan teszteld magad tanulás közben. A hétköznapi életből vett példák között megtalálsz minden olyan szituációt, melyre utazásnál vagy az üzleti életben szükséged lehet. Akár teljesen kezdő vagy, akár csak felfrissíteni szeretnéd tudásod, nincs könnyebb útja a gyors nyelvtanulásnak.
Stephen King - L'Ultimo Cavaliere
Una saga fantastica, ambientata in un mondo di sinistre atmosfere e macabre minacce, che appare come lo specchio oscuro di quello reale. Qui, in uno sconfinato paesaggio apocalittico, l'eterno, epico scontro fra il bene e il male s'incarna in uno dei più evocativi paesaggi concepiti dall'autore: Roland di Gilead, l'ultimo cavaliere, leggendaria figura di eroe solitario sulle tracce di un enigmatico uomo in nero, verso una misteriosa Torre proibita.
Giovanni Boccaccio - Andreuccio da Perugia (Easy Readers)
Andreuccio è un giovane mercante di cavalli. Un bei giorno va a Napoli per comprare cavalli con una borsa piena di soldi. La sua ricchezza fa però gola a molti e la ingenuità di Andreuccio viene messa a dura prova.
Andreuccio va incontro a guai di ogni genere: fa conoscenza di una sorella mai vista, perde tutti i suoi abiti, finisce nella tomba di un arcivescovo e altro ancora: dalle disavventure riesce tuttavia a salvarsi portandosi via il bottino migliore.
Angi Máté - C’era una volta
C’era una volta. C’era una volta: l’inizio è quello classico, quello di ogni fiaba che si rispetti. Stavolta, con la guida di Angi Máté, si parte da cose semplici, oggetti e situazioni della nostra quotidianità, rivisitate da punti di vista inediti, viste con gli occhi privi di preconcetti dei bambini. L’estate è un grasso signore che viaggia in treno; un fiore di tarassaco diventa amico del sole, con il quale scopre un’incredibile somiglianza di aspetto; le mele, dapprima terrorizzate dall’arrivo del bruco vorace, scoprono che non è poi così male essere visitate da un simile ospite; il riccio trova finalmente il modo per correre nel prato senza che i fili d’erba si ritraggano da lui, impauriti dai suoi aculei; una grossa pietra in mezzo al cortile è convinta di essere un cuscino su cui tutti possono riposare durante la notte. E così via, per diciannove piccole storie, della lunghezza ideale per diventare una lettura serale, la fiaba della buonanotte di ogni bambino: un modo per trascorrere insieme piccoli momenti di serenità.
Alessandro Baricco - Mr Gwyn (olasz)
Jasper Gwyn è uno scrittore. Vive a Londra e verosimilmente è un uomo che ama la vita. Tutt'a un tratto ha voglia di smettere. Forse di smettere di scrivere, ma la sua non è la crisi che affligge gli scrittori senza ispirazione. Jasper Gwyn sembra voler cambiare prospettiva, arrivare al nocciolo di una magia. Gli fa da spalla, da complice, da assistente una ragazza che raccoglie, con rabbiosa devozione, quello che progressivamente diventa il mistero di Mr Gwyn. Alessandro Baricco entra nelle simmetrie segrete di questo mistero con il passo sicuro e sciolto di chi sa e ama i sentieri che percorre. Muove due formidabili personaggi che a metà romanzo si passano il testimone, e se a Mr Gwyn tocca mischiare le carte del mistero, la ragazza ha il compito di ricomporne la sequenza per arrivare a una ardita e luminosa evidenza.
Hermann Hesse - Dall'Italia e Racconti italiani
Ehhez a könyvhöz nincs fülszöveg, de ettől függetlenül még rukkolható/happolható.
Dacia Maraini - Mio marito / L'altra famiglia (Easy Readers)
Questi due racconti di Dacia Maraini evidenziano i problemi della condizione femminile. Nel primo racconto, “Mio marito”, viene descritta con forte accento caricaturale la vita di una donna che vive all’ombra di un uomo, il marito. È la moglie che dice la sua ammirazione per questo uomo raccontando dei fatti che ne mettono alla luce il brutto carattere, la crudeltà ed il cinismo. Lei non si ribella mai, accetta e giustifica tutto. Il secondo racconto, “L’altra famiglia”, ha per protagonista una donna indipendente e moderna che vive una doppia vita: ha infatti due famiglie. Sebbene la vita si svolga in maniera del tutto differente in ognuna delle famiglie, è sempre lei, la moglie, ad assumersi responsabilità, a lavorare, a curarsi dei figli.